TEACH TO TEACH
Il programma formativo dedicato agli insegnanti di canto, vocal coach, vocal trainer, acting coach, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle lezioni di canto e voce per ottenere maggiori risultati dai propri allievi e mettere le basi solide per gli insegnanti del futuro.
Teach to Teach nasce dal desiderio di diffondere l’insegnamento della voce e del canto in modo professionale e garantire così a tutti gli allievi una formazione di qualità a prescindere dal loro livello e dai loro obiettivi.
Dopo 15 anni di esperienza, studio, ricerche, applicazioni e centinaia di allievi, nasce un percorso completo con focus al 100% sull’allievo, per migliorare e ottimizzare sia la gestione delle lezioni dal punto di vista tecnico che comunicativo.
Il percorso ti permetterà di approfondire e implementare le tue competenze nella tecnica vocale, nel funzionamento della voce, ma non solo!
E’ pensato in modo specifico per l’applicazione di tutte le conoscenze teoriche, sia da un punto di vista anatomico e fisiologico, sia musicale,così da
poter gestire qualsiasi problematica o richiesta da parte degli allievi.
Il corso professionale Teach to Teach affronta tutti gli aspetti dell’insegnamento del canto e della voce a 360º: dall’anatomia e la fisiologia dell’apparato vocale, l’applicazione nella voce parlata e cantata, le principali cause di un malfunzionalmento dell’apparato vocale (senza entrare in ambito patologico e medico) da poter gestire all’interno di un percorso di coaching vocale, le principali problematiche degli allievi e la loro immediata risoluzione, la gestione emotiva e comunicativa, la strategia della gestione delle lezioni e molto altro.

Non può esistere un protocollo di insegnamento adatto a tutti, perchè
ogni allievo è unico!

PROGRAMMA
Anatomia e fisiologia dell’apparato vocale
basi della tecnica vocale: il funzionamento della voce
ANALISI DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI ALLIEVO E GESTIONE DELLE PRINCIPALI DIFFICOLTÁ TECNICHE
Comunicazione e linguaggio non verbale
Approccio E GESTIONE EMOTIVA: come riconoscere le resistenze ed empatizzare per essere efficace
Gestione della lezione di canto di 60 min
SCHEMA DI APPRENDIMENTO E MODALITÁ DI STUDIO
Riscaldamento fisico e vocale PERSONALIZZATo
Voce parlata i colori della voce
Ear training
La mappa della canzone, Interpretazione e Diction
SALUTE VOCALE
+
Analisi di Casi studio (portati dai partecipanti)
ESERCIZI PRATICI

Il percorso è strutturato in modo strategico per ottimizzare gli incontri e poterti garantire la massima qualità con risorse da applicare fin dalla tua prossima lezione .

“Il corso “Teach to Teach” è un’esperienza formativa straordinaria, ben strutturata, chiara e di grande valore. La passione e la professionalità di Stefania sono evidenti e arricchiscono notevolmente il percorso. Oltre alle sue competenze professionali, Stefania è una persona capace di creare un ambiente accogliente e stimolante. Ogni concetto è spiegato in modo semplice e accessibile, rendendo l’apprendimento fluido e coinvolgente. Consiglio vivamente a tutti di iscriversi, poiché non solo si acquisiscono competenze, ma si vive anche un’esperienza che tocca il cuore. È un’opportunità imperdibile per chi desidera crescere sia professionalmente che personalmente!”
“Comincio col dire che Stefania è una grande professionista, molto preparata, competente e comunicativa. Ho partecipato via remoto al suo corso “Teach to Teach” e l’ho trovato utilissimo, il percorso affronta l’approccio all’insegnamento del canto da tutti i punti di vista dando ai partecipanti strumenti utili e immediati per diventare insegnanti migliori. Ho apprezzato in particolare l’approfondimento sulle principali difficoltà tecniche degli allievi e in generale il suo approccio estremamente pratico riguardo a tutti gli argomenti. Mi sento arricchita a livello di strumenti, metodo e punti di vista, e consiglio questo corso a chiunque abbia degli allievi. Inoltre avendolo frequentato da remoto ho apprezzato la possibilità di gestirmi in base ai miei impegni, la puntualità nell’invio delle lezioni e la disponibilità a rispondere a qualunque domanda o richiesta di chiarimento.”
“Ci tengo a ringraziarti per la condivisione di saperi ed esperienza.
Questo tuo corso era veramente ciò che cercavo da tanto tempo! Non solo una trasmissione di nozioni ma una proposta di inquadramento, un tentativo di fornire degli strumenti pratici. Non è da tutti, quindi... grazie! Sicuramente parteciperò ad altri tuoi corsi di formazione e magari a delle lezioni individuali online, se ci fosse la possibilità! ”
“Il corso per me è stato fondamentale.
Ho applicato i tuoi consigli e non solo sugli allievi che si stanno affidando a me, ma anche su me stessa. È vero che è stato un corso teach to teach ma per quanto mi riguarda, è stato anche molto utile a me quando mi trovo in difficoltà in un qualsiasi ambito del canto… un po’ come allieva di me stessa diciamo.
Ho già consigliato i tuoi corsi in generale a tutti coloro che mi chiedono consiglio.”


TEACH to teaCH:
DURATA 2 MESI
8 INCONTRI DA 2 ORE
TOTALE 16 ore DI LEZIONE
Sessioni in diretta streaming online su Zoom (le lezioni verranno registrate)
ORARIO: 19-21
Materiale didattico in pdf
ISCRIZIONE A Numero chiuso
Lingua: italiano
Prezzo: 400€ 297€ PER PARTECIPANTE
COSA COMPRENDE LA QUOTA per i partecipanti:
16 ore di formazione teorica e pratica
Lavoro esclusivo casi studio personali da presentare e analizzare all’interno delle sessioni
FOGLI DI LAVORO DEDICATI
Attestato di partecipazione
COMMUNITY riservatA per confrontarsi con gli altri colleghi
+
PER I PARTECIPANTI AL CORSO É COMPRESA
UNA SESSIONE INDIVIDUALE DA 30 MINUTI (da programmare a parte)
NON SAI SE POtRAI PARTECIPARe ATTIVAMENtE AL COrSO?
SCEGLI L’OPZIONE
VIDEO CORSO REGISTRATO.
AL TERMINE DI OGNI SESSIONE, riceverai il link con la registrazione dell’incontro.
COSTO: 300€ 247€
COSA COMPRENDE LA QUOTA Di l’iscrizione al video corso:
REgistrazione completa delle lezioni teoriche e delle sessioni pratiche
FOGLI DI LAVORO
COMMUNITY riservatA per confrontarsi con gli altri colleghi


Cosa otterrai
-
✺
Elementi di didattica, pedagogia e psicologia fondamentali per l’approccio con le varie tipologie di allievi.
-
✺
Spunti e risorse specifiche da applicare fin da subito sia per te che per i tuoi allievi.
-
✺
Maggiore consapevolezza sull’approccio e la comunicazione con l’allievo
-
✺
Feeback ed esercizi specifici e personalizzati.
-
✺
Ispirazione e idee grazie al confronto con gli altri per raggiungere i tuoi obiettivi.
-
✺
Formazione specifica e di qualità

CHI SONO
Sono Stefania Seculin, sono una performer, musicista e vocal coach.
Negli anni ho sempre affiancato alla mia carriera artistica un intenso lavoro di insegnamento sull’uso e il funzionamento della voce e dal 2015 sono Estill Master Trainer nel modello Estill Voice Training.
L’intensa attività di ricerca ed approfondimento di questi anni di studio e applicazione, mi ha permesso ad oggi di aver acquisito una modalità di insegnamento in grado di assecondare ogni tipo di richiesta, dalle tecniche di base all’utilizzo della voce su più fronti e livelli, con la capacità di risoluzione dei problemi in poco tempo tramite strategie specifiche e mirate.
Attività di insegnamento dal 2008
Estill Master Trainer (EMT) dal 2015
Dal 2011 docente di canto, direttore musicale e Docente al Corso di Alta Formazione post Laurea MIUR per attori di musicalpresso la Bernstein School of Musical Theater di Bologna
Vocal Coach di performers, cantanti, attori, professionisti della TV in Italia, Germania, Regno Unito, Svezia, Spagna, Slovenia, Lituania, Romania, Korea.
Relatrice per la Facoltà di Logopedia presso l’Università degli studi di Trieste
Formazione a livello europeo
